Rischio e rendimento lezione 3 di 4 -Gestione Avanzata del Rischio nel Trading:

Pubblicato il 14 dicembre 2023 alle ore 10:02

Benvenuti alla terza lezione del nostro corso avanzato sulla gestione del rischio nel trading presso l'Accademia di Trading Rischio e Rendimento. In questa lezione, approfondiremo ulteriormente le strategie avanzate necessarie per gestire il rischio in modo efficace.

 

Valutare il Rischio su Ogni Singola Operazione

Le tre regole precedenti che abbiamo esaminato sono fondamentali per la gestione del rischio, ma ora passeremo a un aspetto cruciale: quanto sei disposto a rischiare su ogni singola operazione?

 

Regola 4: Controllare il Rischio per Ogni Posizione

Immagina di aprire una posizione su EUR/USD con uno stop loss a 100 pip e un limite di 200 pip. Sembrerebbe un buon piano, ma è necessario valutare quanto questo rischio influenzi il tuo capitale complessivo.

 

Esempio di Rischio e Perdita

Supponiamo che un movimento di 100 pip possa portare a una perdita del 50% del tuo saldo. Questo significa che anche una singola operazione potrebbe mettere a repentaglio una parte significativa dei tuoi fondi.

 

Esempio Pratico

Riprendiamo l'esempio del lancio delle monetine. Se, ad ogni tiro, perdi il 50% dei tuoi fondi, dopo cinque tiri consecutivi avrai perso il 93,75% del tuo capitale. Recuperare il capitale originale richiederebbe un aumento del 15.000% del tuo saldo, un obiettivo praticamente irraggiungibile.

 

Controllare il Rischio con Precisione

Per evitare situazioni del genere, è essenziale controllare attentamente l'ammontare del rischio per ogni operazione. I trader professionisti generalmente cercano di non rischiare più dell'1% dei loro fondi su ogni singola operazione. Questo consente loro di preservare la maggior parte del capitale anche in caso di perdita.

 

Esercizio

Immagina di avere un capitale di 10.000 CHF e di decidere di rischiare l'1% su ciascuna operazione. Quanto ammonta il tuo rischio in termini di CHF? E, considerando un rapporto rischio/rendimento di 1:2, a quanto ammonta il tuo potenziale profitto?

 

 

Massimizzare il Rendimento, Minimizzando il Rischio

Ricorda che, specialmente per i trader alle prime armi, è consigliabile iniziare con importi modesti e cercare di non rischiare più del 1-5% per ogni operazione. I mercati sono imprevedibili, e persino la strategia più accurata potrebbe non garantire successo in ogni caso.

 

Esercizi Pratici

Verifica il tuo rapporto rischio/rendimento per le posizioni attive. Qual è la percentuale del tuo rischio rispetto ai fondi? Sei disposto ad accettare quel livello di perdita in caso di movimenti sfavorevoli del mercato?

 

Riepilogo della Lezione

In questa lezione, abbiamo esplorato l'importanza di controllare il rischio su ogni singola operazione. Anche una sola operazione troppo rischiosa potrebbe compromettere i tuoi fondi. Mantieni sotto controllo il valore del tuo rischio per ogni operazione e non rischiare più del 1-5% dei tuoi fondi per ciascuna delle tue operazioni. Continua a seguire il corso per approfondire ulteriormente le strategie avanzate di gestione del rischio nel trading finanziario.


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.